
La Ritter si dedica alla produzione di affettatrici per uso domestico che si contraddistinguono per il loro design moderno. Tra tutte la Ritter E 18 occupa un posto speciale.
Si tratta di un’affettatrice realizzata in alluminio, dalle dimensioni super compatte.
Ti dico sin da subito che è un’affettatrice più adatta ad un utilizzo generico piuttosto che per un utilizzo specifico con i salumi.
Diamo uno sguardo alle caratteristiche.
Le affettatrici Ritter sono concepite esclusivamente per uso domestico. I loro motori, da solo 65 W, non sono riuscirebbero a sopportare un carico di lavoro intensivo ed, inoltre, si fatica ad ottenere tagli sottili e regolari.
Se invece, parliamo di verdure, pane o l’arrosto non si fa fatica ad ottenere fette omogenee e con poco scarto.
Il carrello di piccole dimensioni non permette la lavorazione di alimenti dallo spessore importante.
A differenza dell’affettatrice Ritter E 18 Duo Plus, in questo caso abbiamo una sola lama con profilo dentellato, adatta al pane e alle verdure.
Nella parte posteriore, il corpo macchina ha una forma ad imbuto che permette alla fetta di scivolare molto agevolmente nel vassoio raccogli-merce.
Ribadisco che la Ritter E 18 non è un modello concepito per i salumi, o meglio, si può utilizzare con i salumi ma non da il massimo. Si rivela invece molto utile nelle diverse situazioni che possono presentarsi in cucina.
Ritter E 18
Spedizione Gratuita
Le dimensioni ridotte ed il design: le caratteristiche principali
La Ritter E 18 non è un’affettatrice richiudibile (modelli per cui la Ritter è famosa) ma le sue dimensioni sono davvero contenute.
Questa caratteristica porta ad avere un vassoio porta-merce piccolo, per cui è possibile affettare solo salumi di piccole pezzature.
Il motore è lo stesso che montano tutte le affettatrici Ritter ed ha potenza di 65 W. Inutile dirti che con così poca potenza le prestazioni non sono al top.
In particolare sconsiglio un modello come la Ritter E 18 a coloro che stanno cercando un’affettatrice per salumi.
In certi casi, soprattutto con i tagli più sottili, ottenere una fetta uniforme e senza sbavature è difficile.
Un consiglio che posso darti è quello di avviare la Ritter E 18 Duo Plus un minuto prima dell’utilizzo, così da far scaldare il motore e fargli prendere la massima velocità.
Se con i salumi più delicati le prestazioni non entusiasmano, con pane, verdure ed arrosti questa affettatrice può rivelarsi utile.
Tiriamo le somme
Tutta la gamma Ritter
Vuoi sapere di più sulla gamma Ritter? Ecco qui tutte le recensioni: